Informazioni su IALCCE

Panoramica generale

IALCCE2025

Il nono simposio internazionale sull'ingegneria civile del ciclo di vita (IALCCE 2025) è organizzato per conto dell'Associazione internazionale per l'ingegneria civile del ciclo di vita (IALCCE) sotto gli auspici della RMIT University. Il professor Chun-Qing Li sarà il presidente del simposio IALCCE 2025. Il simposio si terrà presso il Melbourne Convention & Exhibition Centre, Melbourne, Australia dal 15 al 19 luglio 2025.

IALCCE

L'Associazione copre tutti gli aspetti della valutazione del ciclo di vita, della progettazione, della manutenzione, della riabilitazione e del monitoraggio dei sistemi di ingegneria civile. L'obiettivo dell'Associazione è quello di promuovere la cooperazione internazionale nel campo dell'ingegneria civile del ciclo di vita allo scopo di migliorare il benessere della società. Attualmente, la IALCCE comprende oltre 800 membri individuali provenienti da 66 Paesi e circa 30 membri collettivi(https://www.ialcce.org).

Obiettivo del simposio

L'obiettivo di IALCCE 2025 è quello di riunire tutte le ricerche all'avanguardia nel campo dell'ingegneria civile del ciclo di vita e degli argomenti correlati, per far progredire sia lo stato dell'arte che lo stato della pratica nel settore e per colmare il divario tra teoria e pratica.

Pubblico di riferimento

Tutti coloro che sono interessati a qualsiasi aspetto dell'ingegneria civile del ciclo di vita sono invitati a partecipare. La partecipazione sarà proficua per i ricercatori universitari, i rappresentanti di tutte le sezioni dell'ingegneria civile, gli ingegneri che lavorano con aziende, consulenti, appaltatori e rappresentanti delle autorità locali. Oltre a promuovere la propria ricerca e il proprio lavoro professionale, i partecipanti potranno conoscere e discutere gli ultimi risultati, le innovazioni e le potenziali direzioni future dell'Ingegneria Civile del Ciclo di Vita e mettersi in contatto tra loro per costruire reti e collaborazioni innovative e durature.

Simposi IALCCE

Dalla fondazione della IALCCE sono stati organizzati otto simposi internazionali. Il simposio inaugurale della IALCCE si è tenuto a Varenna, sul Lago di Como, in Italia, nel giugno 2008, sotto gli auspici del Politecnico di Milano. Dopo IALCCE 2008, sono stati organizzati una serie di simposi a Taipei (IALCCE 2010), Vienna (IALCCE 2012), Tokyo (IALCCE 2014), Delft (IALCCE 2016), Gand (IALCCE 2018), Shanghai (IALCCE 2020) e Milano (IALCCE 2023). Questi eventi hanno avuto un grande successo, sia dal punto di vista tecnico che accademico, e i simposi IALCCE sono diventati eventi consolidati nel campo dell'ingegneria civile del ciclo di vita e dei temi correlati.